Passa al contenuto
Osteria Nuova Torino
Cucina tradizionale in centro a Torino
  • Home
  • Orari e Contatti
  • Prenotazioni
  • English
  • Trip Advisor
  • Instagram
  • Novità

Orari e Contatti

Orari

Da martedì a sabato

19:00- 23:00

Sabato e Domenica

12:15 – 15:00

Contatti

+39 327 0608010
osterianuova.torino@gmail.com

Dove Siamo

Ci trovi a pochi metri dalla stazione di Torino Porta Nuova, in via XX Settembre 2/m


osteria_nuova_torino

osteria_nuova_torino
Anche se il ristorante è fermo per lavori di rist Anche se il ristorante è fermo per lavori di ristrutturazione noi non siamo fermi.
Stiamo lavorando per trovare i migliori viticoltori artigiani con cui arricchire la nostra carta dei vini. 
Alla riapertura troverete in carta @lemarievini con i loro fantastici vini del territorio pinerolese!
Grazie Valerio e Simona!
Ecco le zucchine di Santena che sostituiscono gli Ecco le zucchine di Santena che sostituiscono gli asparagi nell’ accompagnare i nostri ravioli di seirass.

#cucinapiemontese 
#cucinapiemontesepop
Pomodoro ripieno di baccalà mantecato al basilico Pomodoro ripieno di baccalà mantecato al basilico e pomodori confit! 😋
Gnocchi di patate, piselli e speck d’anatra croc Gnocchi di patate, piselli e speck d’anatra croccante

Troviamo gli gnocchi troppi golosi per privarcene nel periodo estivo, perciò ve li proponiamo con la dolce e fresca cremosità dei piselli e con la croccante sapidità dello speck d’anatra ❤️

#cucinapiemontese 
#ristorantipiemontesi 
#ristorantitorino 
#turinfood
La nostra #cucinapiemontese pop in abbinamento ai La nostra #cucinapiemontese pop in abbinamento ai vini dell’azienda agricola Ilaria Salvetti.
Vi aspettiamo
Vi presentiamo i nostri tanto apprezzati piccoli c Vi presentiamo i nostri tanto apprezzati piccoli capolavori nella porzione menù degustazione ….
Agnolotti del plin ai tre arrosti con il loro sugo!

#cucinapiemontese
#cucinatradizionale
#ristorantetorino
#torino
#ristorante
#ricettetradizionali
Mini hamburger di Salsiccia di Bra. Due colori per Mini hamburger di Salsiccia di Bra.
Due colori per due abbinamenti: “bagna freida” per il nero e mela verde per il bianco.

#cucinapiemontese
#cucinatradizionale
#ristorantetorino
#torino
#ristorante
#ricettetradizionali
Uovo croccante, fonduta di Bra duro, coste #cucin Uovo croccante, fonduta di Bra duro, coste

#cucinapiemontese
#cucinatradizionale
#ristorantetorino
#torino
#ristorante
#ricettetradizionali
In tanti ci avete conosciuti per il nostro vitello In tanti ci avete conosciuti per il nostro vitello tonnato grazie alla trasmissione Food Advisor condotta dallo chef @simonerugiati andata in onda qualche anno fa.
Ma non siamo stati fermi…. Abbiamo investito nella nostra struttura e nella nostra cucina per diventare un riferimento per la cucina tradizionale piemontese a Torino. 
Ci stiamo impegnando per potervi servire una cucina piemontese POP.
POP perché giovane, leggera e esteticamente appagante, ma anche popolare; una cucina ben fatta con materia prima di qualità alla portata di tutti.
Non possiamo fare altro che ringraziarvi per il costante supporto e l’entusiasmo dei vostri feedback! ❤️

#cucinapiemontese
#cucinatradizionale
#ristorantetorino
#torino
#ristorante
#ricettetradizionali
Cucina piemontese pop in un contesto unico in cent Cucina piemontese pop in un contesto unico in centro a Torino

#cucinapiemontesepop
#cucinapiemontese 
#cucinatradizionale 
#ristorantitorino 

@osteria_nuova_torino
Panna cotta, gel di camomilla, crumble al miele Un Panna cotta, gel di camomilla, crumble al miele
Una delicata dolcezza con cui  concludere pasto da @osteria_nuova_torino
Grazie @menuaporter Grazie @menuaporter
Dal nostro amore per la zucca nascono questi gnocc Dal nostro amore per la zucca nascono questi gnocchi conditi con una fonduta di Blu di Lanzo, che con la sua sapidità e leggera piccantezza, bilancia la dolcezza della zucca semicondita e amaretti!

❤️🥔 🎃 🧀 

#cucinapiemontese 
#ristorantitorino 
#cucinalocale 
#cucinatradizionale
Plin ripieni di Toma piemontese dop e pere, sedano Plin ripieni di Toma piemontese dop e pere, sedano e nocciole
Caponet con zabajone salato al @granapadano . . # Caponet con zabajone salato al @granapadano

.
.
#cucinatradizionale 
#cucinapiemontese 
#ristorantepiemontese 
#tradizione
Tortino di topinambur, bagna cauda leggera, chips Tortino di topinambur, bagna cauda leggera, chips di topinambur

Un antipasto vegetariano dedicato a quel tubero meraviglioso, tipico di questo periodo dell’anno, che noi adoriamo

Dolcezza e morbidezza nel tortino, sapidità nella bagna cauda leggera, croccantezza con le chips 😍

Da provare
Si fa resto a dire Bunet! 🥰 La ricetta del bun Si fa resto a dire Bunet! 🥰

La ricetta del bunet, come molte altre ricette tradizionali regionali, viene tramandata di generazione in generazione…. 
Si può gustare in quasi tutti i ristoranti del Piemonte ma basta percorrere pochi chilometri per trovarne versioni molto diverse.

Abbiamo deciso di comporre un dolce con le tre versioni più famose: quella classica (fatta con amaretti e cacao), quella monferrina (bianca senza cacao) e quella astigiana (con amaretti, cacao, savoiardo e marsala), accompagnate da un pochino di panna montata a completare il dessert.

Grazie a Norma Carpignano e all'avvocato-gastronomo Giovanni Goria per le loro pubblicazioni ("Galuparie" e "Cucina del Piemonte collinare e vigliaiolo") che celebrano la cucina e le tradizioni piemontesi, bellissime opere dalle quali ci siamo fatti ispirare.

#cucinapiemontese
#cucinatradizionale
#ristorantetorino
#torino
#ristorante
#ricettetradizionali
Uovo termale, fonduta di raschera dop, funghi porc Uovo termale, fonduta di raschera dop, funghi porcini piemontesi 🥰

@osteria_nuova_torino
Galup, un termine del dialetto piemontese che sign Galup, un termine del dialetto piemontese che significa “buono”, riferito ad un alimento…. 
Tutto il nostro impegno e i nostri sforzi quotidiani hanno un unico scopo, che nella nostra osteria, all’ultimo boccone di ogni piatto, i nostri ospiti dicano “Galup” 🥰

Grazie @piemontays per tenere viva la cultura piemontese
La semplicità vince… 🥰 Tajarin 35 tuorli fat La semplicità vince… 🥰
Tajarin 35 tuorli fatti in casa…
porcini piemontesi…
un po’ di aglio per profumare…
un pizzico di prezzemolo per finire
Load more... Seguici su Instagram

Food Lab Italia srl – P. Iva 11703320017

Copyright © 2019 Food Lab Italia srl — Escapade Tema WordPress di GoDaddy
× Prenota con WhatsApp