View Sections
Për comensé – Antipasti
Starters
Nen mach agnulot – La nostra pasta fatta in casa
Home-made pasta
Për andé anans – Secondi piatti
Main Dishes
La buca a le nen straca s'a la sa nen ad vaca – Formaggi
Local cheese
Galuparìe – Dolci
Dessert
Cò' 't vrisse bèive? – Cosa vuoi bere?
Drinks
    • Menù Osteria Nuova

    • servizio, pane, grissini e coperto

      3.00€
    • Per tasté – Menù degustazione

    • Menù degustazione 34€

      Puoi comporre il tuo percorso di degustazione scegliendo

      . un antipasto

      . un primo piatto

      . un secondo piatto

      . un dolce

      a tuo piacimento tra i piatti contrassegnati con il simbolo Ⓜ

      Le porzioni del menu degustazione sono ridotte rispetto alla porzione alla carta in maniera da poter gustare più piatti diversi

      You can compose your own menu by choosing

      . a starter

      . a pasta

      . a main dish

      . a dessert

      from dishes with the symbol Ⓜ

      The portions of the tasting menu are reduced compared to the a la carte portion so that you can enjoy more different dishes

    • Për comensé – Antipasti

      Starters

    • Tonno di coniglio e giardiniera croccante Ⓜ

      12.00€

      Rabbit salad and sweet and sour vegetables

      Allergeni: SED (clic per legenda)

    • Vitello tonnato con salsa tradizionale e moderna Ⓜ

      12,5€

      Vitel tonné, modern and traditional sauces

      Allergeni: UOV, PES, SED, SEN (clic per legenda)

    • Battuta di carne cruda al coltello, salsa alla senape e miele

      11,5€

      Steak tartare with mustard and honey sauce

      Allergeni: LAT, SEN (click per legenda)

    • Acciughe, panbrioche, bagnetto verde, burro, uovo di quaglia

      12.00€

      Anchovies, panbrioche, parsley sauce, butter

      Allergeni: CER, UOV, PES, LAT (click per legenda)

    • Panna cotta di Robiola di Roccaverano dop, fichi, crema di carote, pane ai cereali, miele, polvere di caffè

      12.00€

      Local goat cheese “Panna cotta”, figs, brown bread, carrots cream, coffee powder, honey

      Allergeni: CER, UOV, ARA, SOI, LAT, SEN, SES, LUP (click per legenda)

    • Nen mach agnulot – La nostra pasta fatta in casa

      Home-made pasta

    • Serviamo esclusivamente pasta fatta in casa, abbattuta a -18 gradi centigradi immediatamente dopo la produzione

    • Tajarin 35 tuorli con funghi porcini piemontesi

      18.00€

      “Tajarin” pasta with local porcini mushrooms

      Allergeni: CER, UOV, ARA, LAT, ABB (click per legenda)

    • Gnocchi di zucca, fonduta di Blu di Lanzo, zucca semi-candita, amaretti Ⓜ

      13.00€

      Pumpkin gnocchi, “blu di lanzo” cheese fondue, macaroons

      Allergeni: CER, ARA, LAT. FRG, ABB (click per legenda)

    • Maxi Plin ripieno di pesto e seirass, patate, fagiolini e acqua di pomodoro

      13,5€

      Maxi Ravioli filled with pesto, potatoes and green beans and tomat water

      Alergenil: CER, UOV, LAT, FRG, ABB (click per legenda)

    • Plin ai tre arrosti con il loro sugo Ⓜ

      13,5€

      Plin (typical meat ravioli)

      Allergeni: CER, UOV, LAT, SED, ABB (click per legenda)

    • Tajarin ai 35 tuorli al burro con tartufo nero estivo (piemontese)

      18.00€

      Tajarin (home-made pasta) with butter with black truffle

      Allergeni: CER, UOV, LAT (click per legenda)

    • Tajarin 35 tuorli con sugo di salsiccia

      12,5€

      “Tajarin” pasta with sausage ragu

      Allergeni: CER, UOV, LAT, SED, ABB (click per legenda)

    • Tajarin 35 tuorli, crema di peperoni di Carmagnola igp, acciughe

      12,5€

      “Tajarin” pasta, local red peppers, anchovies

      Allergeni: CER, UOV, LAT, PES, ABB (click per legenda)

    • Për andé anans – Secondi piatti

      Main Dishes

    • Sottofiletto di fassona, cotta a bassa temperatura, patate, maionese alla nocciola

      19.00€

      Local beef, potatoes, hazelnuts maio

      Allergeni: UOV, ARA, FRG, SEN, LAT (click per legenda)

    • Melanzana fondente, fior di latte, pomodoro confit, basilico, grissini e olio taggiasco

      15.00€

      Soft aubergine, Valvaraita mozzarella, tomato confit, basil, breadstick

      Allergeni: CER, LAT, SOI, ABB (click per legenda)

    • Cipolla ripiena di salsiccia e Bra duro, riduzione di vino rosso Ⓜ

      16,5€

      Staffed onion with sausage and “Bra duro” local cheese, red wine sauce

      Allergeni: CER, UOV, ARA, LAT, SED (clic per legenda)

    • Diaframma di fassona, cipolle agrodolce ai lamponi, patate

      19.00€

      Beef diaphragm, sweet and sour onion with raspberry flavor, potatoes

      Allergeni: ARA, LAT, ABB (click per legenda)

    • Brasato fondente alla barbera, puré di patate Ⓜ

      16,5€

      Local stewed meat, mashed potatoes

      Allergeni: ARA, LAT, SED (click per legenda)

    • La buca a le nen straca s'a la sa nen ad vaca – Formaggi

      Local cheese

    • Piatto di formaggi piemontesi

      16.00€

      Serviti con cougnà, nocciole e miele

      Allergeni: LAT, SEN, FRG (click per legenda)

    • Toumin del Mel della Valvaraita

      Latte vaccino crudo – pasta molle, dolce e untuosa, racchiusa da una morbida crosta leggermente fiorita; delicate note aromatiche di burro e yogurt

    • Maccagno biellese

      Tipico formaggio di montagna fatto con latte vaccino intero e crudo. Il latte crudo mantiene il gusto e l’aroma del territorio su cui le vacche pascolano e ne esalta l’arte artigiana del casaro. La sua particolarità più importante è la produzione ad ogni mungitura, metodo probabilmente nato dalle esigenze di sfruttare la naturale temperatura del latte appena munto. Pasta con struttura tenera con fori sottili distribuiti uniformemente. Il colore è bianco con sfumature gialle. Sapore delicato saporito e cremoso.

    • Montébore

      Latte vaccino e latte ovino – con la caratteristica forma di torta nuziale, all’inizio della degustazione, è tendenzialmente latteo e burroso, mentre nel finale si sente la castagna accompagnata da sfumature erbacee. Presidio Slow Food

    • Bettelmatt

      Prodotto unicamente in alpeggio, a latte vaccino crudo ed intero caseificato subito dopo ogni mungitura. A pasta semicotta e pressata, di colore giallo paglierino, si scioglie bene in bocca con un sapore dolce e delicato.

    • Formaggio d’Antigorio al Prunent della Val d'Ossola

      Latte vaccino per la classica toma “di casa”, ossia di fondovalle, prodotta da un caseificio in Val d’Ossola. Il formaggio viene ricoperto con vinacce di “Prunent” (varietà autoctona di vitigno di Nebbiolo). Pasta color paglierino intenso, compatta, con fitta occhiatura ad occhio di pernice. Sapore intenso, piccante, con note di frutta e di vino

    • Blu di Lanzo

      Latte vaccino crudo erborinato – gusto intenso e leggermente piccante

    • Robiola di Roccaverano Dop

      Latte caprino crudo – morbido e cremoso con gusto intenso

    • Galuparìe – Dolci

      Dessert

    • Bonet con pesche semi-candite Ⓜ

      6,5€

      Tradizional cocoa pudding with peaches

      Allergeni: UOV, LAT, FRG (click per legenda)

      consigliato in abbinamento barolo chinato “Franco Conterno” 8 euro

    • Cheesecake di seirass artigianale Valle Gesso, terra di cacao, melagrana

      6,5€

      Creamy Cheesecake, cocoa crumble, pomegranate

      Allergeni: CER, LAT (click per legenda)

      consigliato in abbinamento erbaluce di caluso passito “ilaria salvetti” – 6 euro

    • Millefoglie di bicerin Ⓜ

      6,5€

      Thin sheets of chocolate, mascarpone and coffee mousse

      Allergeni: UOV, LAT (click per legenda)

      consigliato in abbinamento vino moscato 5 euro

    • Tortino di nocciole piemonte igp, crema di zabaione al moscato

      6,5€

      Hazelnut pie, eggnog-style cream

      Allergeni: UOV, LAT, FRG (click per legenda)

      consigliato in abbinamento erbaluce di caluso passito “Ilaria Salvetti” – 6 euro

    • Specifiche

      Alcuni dei prodotti acquistati freschi vengono lavorati e successivamente abbattuti alla temperatura di -18° con appositi strumenti, nel rispetto della normativa sanitaria vigente, al fine di mantenere intatta la qualità della materia prima. In quanto lavorati nello stesso laboratorio; tutti i prodotti/pietanze possono contenere, come ingrediente o in tracce, le seguenti sostanze o loro prodotti derivanti: cereali contenenti glutine, arachidi, soia, lupini, frutta a guscio, sedano, senape, semi di sesamo, pesce, crostacei, molluschi, latte, uova, anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10mg/kg.

      Alcuni prodotti, se non disponibili freschi potrebbero essere acquistati surgelati all’origine

    • Cò' 't vrisse bèive? – Cosa vuoi bere?

      Drinks

    • Acqua Lurisia gasata o naturale

      3.00€

      Still or sparkling bottle water

    • Aranciata Lurisia

      4.00€
    • Chinotto Lurisia

      4.00€
    • Coca Cola, Coca Cola Zero

      4.00€
    • Birra Baladin – Botanic analcolica 33cl – 0% alc.

      6.00€

      Al naso, intensi sentori di cereale con eleganti note di crosta di pane accompagnati da profumi di Cannabis sativa. All’assaggio, il corpo pulito stupisce per la freschezza e le note balsamiche che persistono a lungo. Si ritrova l’aroma di malto d’orzo che si bilancia perfettamente con il mix di botaniche presenti in ricetta. Il piacevole amaro evidente sul finale della radice di genziana e la fresca e persistente nota balsamica, lasciano la bocca pulita e rendono la birra piacevole da bere.

x

View Sections
na bota 'd vin piemonteis? – una bottiglia di vino piemontese?
Wine and beer list
Vini al calice – Spumanti
Vini al calice – Bianchi
Vini al calice – Rossi
Spumanti Piemonte
Bianchi Piemonte
Bianchi Piemonte Macerati
Rosati piemonte
Rossi Piemonte
Rossi Piemonte – Dolcetti
Rossi Piemonte – Ruché
Rossi Piemonte – Barbera
Rossi Piemonte – Nebbioli
Rossi Piemonte – Barbareschi
Rossi Piemonte – Baroli
Birrificio Artigianale Filo di Lana
Birrificio artigianale Baladin
Birra Artigianale Stronza
    • na bota 'd vin piemonteis? – una bottiglia di vino piemontese?

      Wine and beer list

    • Carta dei vini e delle birre

      Serviamo esclusivamente vini e birre piemontesi privilegiando quando possibile i piccoli produttori.

    • Vini al calice – Spumanti

    • Contratto – Alta Langa docg – Bacco d'oro 2019 Brut – 12,5% vol

      6,5€

      80% Pinot Nero, 20% Chardonnay

      Al naso presenta delicati sentori di miele d’acacia e bergamotto. Il palato è fresco e avvolgente, con eleganti note di timo e piccola pasticceria. Il perlage fine e cremoso accompagna il finale delicato ma persistente

    • Vini al calice – Bianchi

    • Calice Giacomo Barbero – Roero Arneis Docg 2019 – 13,5% vol

      5.00€

      100% Arneis

      I due anni di bottiglia gli permettono di esprimere i caratteri evolutivi della varietà, come i profumi salini e fruttati. La nota fruttata rimane meno intensa rispetto ad un Roero Arneis non evoluto ma lascia spazio ad un’interessante nota mediterranea, ricordando la salvia, il rosmarino e la pineta; ottimala persistenza.

    • Calice Ferraris – Viognier – Sensazioni 2022- 13,5%

      5.00€

      100% Viognier

    • Vini al calice – Rossi

    • Calice Barbera Collina Torinese doc 2022 – Enrico Rubatto

      5.00€

      100% Barbera

      Colore rosso intenso con riflessi violacei, profumi floreali complessi e speziati. Piacevolmente morbido con un buon corpo, tannicità rilevante ma gradevole con una punta di acidità.

    • Calice Ferraris – Ruché – Clàsic 2022 – 15%

      5,5€

      100% Ruché

    • Calice Giacomo Barbero – Langhe Doc Nebbiolo 2022 – 14%

      6.00€

      100% Nebbiolo

    • Calice Viberti – Barolo docg "Buon Padre" 2019 – 14% vol

      10.00€

      100% Nebbiolo

      Espressione classica del Barolo, caratterizzata da una fresca acidità che proviene dai vigneti più alti, profumi estremamente tradizionali (spezie, sottobosco, frutta secca, cuoio) e una struttura imponente, ma con tannini morbidi ed eleganti grazie a macerazioni non troppo prolungate

    • Spumanti Piemonte

    • Poderi Cellario – Alta Langa Docg Dosaggio zero Rosé – La grotta di Reiner – 12,5% vol

      39.00€

      100% Pinot nero

      Caratterizzato da sentori di Violetta, Frutti di bosco, Rosa, Fragolina di bosco, Ribes, Geranio

    • Fontanafredda – Esordio Spumante Extra Dry

      17.00€

      Pinot nero, Chardonnay e Moscato bianco

      Metodo Charmat. Profumo intenso di agrume, salvia e frutta tropicale. Al gusto si presenta fresco, morbido, armonico, moderno e piacevolissimo

    • Malvirà – Vino spumante Extra brut Rive Gauche

      19.00€

      100% Arneis

      Profumo floreale, fruttato con pesca bianca e leggermente erbaceo. Il sapore è equilibrato, sapido; perlage fine e persistente.

    • Malvirà – Vino spumante Extra brut Rive Gauche Rosé bio

      21.00€

      100% Nebbiolo

      Metodo Charmat. Sentore di frutti rossi, pesca bianca e richiami di melograno. In bocca è equilibrato, asciutto, fresco ma non aspro.

    • Fontanafredda – Alta Langa DOCG Limited Edition

      26,5€

      Pino nero, Chardonnay

    • Gaudio – Spumante metodo classico Brut Nature Rosé Millesimato 2020 Margot – 12,5% vol

      29.00€

      100% Grignolino

      18 mesi sui lieviti. Profumo di pompelmo rosa, yogurt d’albicocca e arancia candita. In bocca una fresca acidità con un lungo e morbido sapore di albicocca e arancia. Finale asciutto

    • Contratto – Alta Langa docg – Bacco d'oro 2019 Brut – 12,5% vol

      32.00€

      80% Pinot Nero, 20% Chardonnay

      Al naso presenta delicati sentori di miele d’acacia e bergamotto. Il palato è fresco e avvolgente, con eleganti note di timo e piccola pasticceria. Il perlage fine e cremoso accompagna il finale delicato ma persistente

    • Contratto – Alta Langa docg – Millesimato 2019 Pas dosé – 12,5% vol

      32.00€

      80% Pinot Nero, 20% Chardonnay

      Delicati sentori di piccoli fiori bianchi, lievito madre e biscotto al bergamotto. Fine ed elegante, con fresche note di agrumi, erbe aromatiche e crosta di pane. Il perlage è cremoso e persistente

    • Le Marie – Metodo classico Extra Brut – 12,5% vol

      33.00€

      50% Chardonnay 50% Pinot Nero

      La permanenza per lungo periodo sugli lieviti dona a questo vino l’inconfondibile aroma post fermentativo di crosta di pane con un sottofondo di fini sensazioni fruttate e floreali. Presenta un fine perlage che esalta le qualità gusto-olfattive del vino. Le note fruttate vengono esaltate sia dall’effervescenza che dall’acidità dello spumante. L’alcol aiuta l’evoluzione delle sensazioni gusto-olfattive con la sua sensazione pseudocalorica, dando vita assieme al perlage alla sensazione di “cremosità” riscontrata negli spumanti di fine fattura e che fa da contraltare alla durezza, ossia alle sensazioni di freschezza e sapidità riscontrate in apertura. La grande complessità gusto-olfattiva abbinata alla sua naturale delicatezza lo caratterizzano per eleganza e personalità.

    • Le Marie – Metodo classico Pas Dosé Rosé

      33.00€

      Blend di vitigni autoctoni bacca nera

      La permanenza per lungo periodo sugli lieviti dona a questo vino l’inconfondibile aroma post fermentativo di crosta di pane con un sottofondo di fini sensazioni fruttate e floreali.Presenta un fine perlage che esalta le qualità gusto-olfattive del vino. Le note fruttate vengono esaltate sia dall’effervescenza che dall’acidità dello spumante, mantiene la freschezza floreale e fruttata che si è percepita al naso, ben completata da una piacevole freschezza. Il tannino contribuisce invece a conferire struttura e complessità al vino

    • Fontanafredda – Alta Langa Docg Brut Rosé – Contessa Rosa

      34.00€

      Pinot nero, Chardonnay

      Il profumo ricorda aromi di fiore d’arancio, la frutta del melograno, del chinotto e la prugna nera, la lavanda, il basilico. In bocca la bolla è fine e persistente e l’acidità è in equilibrio con la nota dolce. Una sensazione minerale e sapida termina con un retrogusto di agrumi. Dosato con Barolo doc 1967

    • Ilaria Salvetti – Metodo classico Erbaluce di Caluso Docg 2018 Extra brut bio

      34.00€

      100% Erbaluce di caluso

      29 mesi di affinamento in bottiglia, senza dosaggio. Bolla fine e abbastanza persistente con spalla acida, alcolicità, croccantezza e persistenza.

    • Franco Conterno – Metodo Classico Extra brut VSQ – Na Punta

      36.00€

      100% Nebbiolo

      Di un colore giallo tenue, spuma persistente, perlage fine.

      Al naso note di mela e frutta secca; sapore vivace, ottima struttura, acidità in evidenza, finale amarognolo

    • Fontanafredda – Alta Langa DOCG Blanc de Blancs

      38.00€

      100% Chardonnay

    • Enrico Serafino – Alta Langa DOCG Metodo Classico Brut Millesimato 2018 – Oudeis

      42.00€

      85% Pinot Nero 15% Chardonnay

      Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Delizioso spumante con fine e persistente “perlage” al naso complesso, attraente, delicato, con sentori di fiori gialli, frutta a polpa bianca, crosta di pane e minerali al palato complesso, sfaccettato, verticale, asciutto, con sentori di agrumi, elegante e intenso, dalla ricca struttura e dal lungo retrogusto minerale. Speciale affinità naso-palato.

    • Enrico Serafino – Altra Langa DOCG Metodo Classico Extra brut Millesimato 2018 – Parcellaire

      48.00€

      95% Pinot Nero 5% Chardonnay

      Colore Giallo paglierino con riflessi dorati. Delizioso spumante con fine e persistente “perlage” al naso Complesso, attraente, piacevolmente incisivo, con sentori floreali, di frutta a polpa bianca, crosta di pane e minerali al palato Complesso, verticale con sentori agrumati, vibrante ed elegante, dalla ricca struttura e dal lungo piacevole retrogusto. Tocco graffiante tipico delle colline di Alta Langa domato dall’assemblaggio parcellare.

    • Contratto – Alta langa docg – Blanc de blancs 2018 Pas dosé – 12,5% vol

      49.00€

      100% Chardonnay

      Almeno 38 mesi di affinamento sui lieviti. Al naso si presenta floreale e minerale, con fresche note erbacee e agrumate. All’assaggio è elegante e generoso: le delicate note di burro e crosta di pane accompagnano il finale cremoso ma persistente. Il perlage è finissimo e avvolgente

    • Contratto – Alta Langa docg – For England Blanc Rosé 2018 Pas dosé – 12,5% vol

      49.00€

      100% Pinot Nero

      Almeno 40 mesi di affinamento sui lieviti.
      Al naso note di bacche rosse, fiori d’arancio e pesca.
      Intenso e preciso, mostra sentori di scorza di agrumi e lampone. Il perlage è finissimo e persistente

    • Contratto – Alta Langa docg – For England Blanc de noirs 2018 Pas dosé – 12,5% vol

      53.00€

      100% Pinot Nero

      Affinamento di almeno 40 mesi sui lieviti. Al naso sentori di bergamotto e pompelmo, miele d’acacia e fiori bianchi. All’assaggio si presenta complesso e strutturato, con sentori erbacei e minerali. Il perlage, cremoso e persistente, accompagna il finale ampio e preciso.

    • Bianchi Piemonte

    • Massa – Derthona Timorasso

      28.00€

      100% Timorasso

    • Malvirà – Lange DOC Bianco

      15.00€

      Arneis, Sauvignon Blanc e favorita

      Colore giallo paglierino profumo fruttato con lievi sentori floreali e lievito al palato leggermente acidulo, secco con un finale piacevolmente fresco

    • Ferraris – Viognier – Sensazioni 2022 – 13,5%

      17.00€

      100% Viognier

      Al naso è caratterizzato da intensi aroma di frutta esotica, pera e banana e all’assaggio si trova un gusto delicato, di buon corpo e buona acidità.

    • Fontanafredda – Timorasso doc Derthona

      18.00€

      100% Timorasso

      All’olfatto il bouquet è aromatico e ricorda i frutti esotici, nonchè frutta a polpa bianca.

    • Giacomo Barbero – Favorita Lange DOC

      18.00€

      100% Favorita

      Profumi di fiori bianchi e frutta fresca. Sapore fresco, piacevole, secco con lieve sapidità nel finale

    • Giacomo Barbero – Roero Arneis Docg 2021

      18.00€

      100% Arneis

      I due anni di bottiglia gli permettono di esprimere i caratteri evolutivi della varietà, come i profumi salini e fruttati. La nota fruttata rimane meno intensa rispetto ad un Roero Arneis non evoluto ma lascia spazio ad un’interessante nota mediterranea, ricordando la salvia, il rosmarino e la pineta; ottimala persistenza.

    • Luigi Voghera – Lange Arneis DOC

      18.00€

      100% Arneis

    • Poderi Cellario – Vino Bianco frizzante "Il Baffone" – 12,5% vol

      18.00€

      Moscato e Favorita vinificato con metodo ancestrale (pet nat)

      Un vino beverino e piacevole, gradevolmente fruttato e agrumato con le note caratteristiche di albicocca e pompelmo. Fresco, mediamente strutturato e con note di lievito. Vino non filtrato e non chiarificato.

    • Franco Conterno – Lange Chardonnay DOC Bujet

      18,5€

      100% Chardonnay

      4 mesi in vasche di acciaio e 6 mesi di affinamento in bottiglia.
      Profumo fruttato, ampio e penetrante con sentori di frutta esotica; sapore pieno e vellutato.

    • Ilaria Salvetti – Vino bianco biologico “Gian Pero” 2018

      19.00€

      100% Erbaluce

      Profumo di miele di castagno, fresco con un leggero amaricante finale in bocca tipico dell’erbaluce

    • Le Marie – Vino Bianco “Blanc de Lissart” – 13% vol

      19.00€

      100% Malvasia moscata

      Al naso il vino è complesso con una bella nota aromatica delicata, note fruttate di banana matura, agrumi e frutta tropicale. In bocca il vino e piacevolmente fine con una bella nota acida e persistente, alcool e dolcezza bene in vista, grande lunghezza gustativa, leggermente tannico e delicato retrogusto

    • Le Marie – Sant'Agostino – Arneis

      19.00€

      100% Arneis

    • Franco Conterno – Roero Arneis DOCG

      19,5€

      100% Arneis

      Bouquet fruttato con note di albicocche e frutti bianchi.
      Intenso all’assaggio, pieno con un finale piacevolmente dolce-salato.

    • Giacomo Barbero – Roero Arneis Docg 2019 – 13,5% vol

      20.00€

      100% Arneis

      I due anni di bottiglia gli permettono di esprimere i caratteri evolutivi della varietà, come i profumi salini e fruttati. La nota fruttata rimane meno intensa rispetto ad un Roero Arneis non evoluto ma lascia spazio ad un’interessante nota mediterranea, ricordando la salvia, il rosmarino e la pineta; ottimala persistenza.

    • Franco Conterno – Langhe Nascetta DOC

      23.00€

      100% Nascetta

      Vitigno autoctono piemontese a bacca bianca. Olfatto ricco con sentori di ananas, frutta esotica, banana e miele; piacevole mineralità.

    • Giuliano Bosio – Baratuciat "Gesia Veja"

      26.00€

      100% Baratuciat (vitigno autoctono della bassa Val di Susa, recentemente riscoperto ad un passo dall’estinzione)

      Profumo intenso con sentori di mela verde, ananas, salvia e fiorii di sambuco. Secco di buon corpo, equilibrato tra acidità e sapidità, retrogusto persistente, leggermente mandorlato.

    • Ilaria Salvetti – Erbaluce di Caluso Docg

      27.00€

      100% Erbaluce

      Profumo fine e articolato, note di frutta a polpa bianca incontrano gelsomino e agrumi Gusto armonioso, sapido, fresco, scorrevole e persistente

    • Ilaria Salvetti – Riesling Piemonte Doc biologico "Tildega" 2020

      28.00€

      100% Riesling

      Profumi delicati floreali, di frutti polpa bianca e leggere note di idrocarburi, secco ed equilibrato.

    • Giuliano Bosio – Baratuciat "Autvin"

      30.00€

      100% Baratuciat (vitigno autoctono della bassa Val di Susa, recentemente riscoperto ad un passo dall’estinzione)

      Profumo intenso con sentori di mela verde, frutti tropicali e fiori bianchi. Gusto armonioso e morbido.

    • Viberti – Langhe Chardonnay doc 2021 "Rinato" – 14% vol

      38.00€

      100% Chardonnay

      Profumi di frutta matura in particolare pera, lieve crosta di pane, banana, burro, miele. Al palato buona struttura e acidità con sorso elegante in cui il legno si avverte e non sovrasta

    • Enrico Druetto – Monferrato bianco da uve Baratuciat "Preja" 2020 – vol 13%

      43.00€

      100% Baratuciat (vitigno autoctono raro)

      Aroma di cedro candito, confettura di mele, tiglio, fieno poi subentrano note minerali e di canfora. Bocca piena, elegante, fresca sul finale con note di agrume e una spiccata sapidità

    • Figliej – Erbaluce Perseverance 2018

      50.00€

      100% Erbaluce

      Colore giallo ambrato. Al naso è intenso, sprigiona sorprendenti aromi terziari, spiccano note di pera e fichi secchi, per poi proseguire con sentori di erbe aromatiche e albicocca, finendo con cenni di mimosa, pietra focaia e pesca gialla. In bocca è fresco, tannico e di grande persistenza, stupisce la pulizia.

    • Bianchi Piemonte Macerati

    • Giuseppe Gallino – Vino bianco macerato "Mon Plin" 2020 – 13%vol

      21.00€

      100% Arneis

      Le uve di una vecchi vigna, la vendemmia tardiva, la macerazione di 3 giorni e l’affinamento di 12 mesi in barrique usate donano a questo vino un colore giallo intenso con riflessi aranciati con note di albicocche appassite e fichi

    • Rosati piemonte

    • Gaudio – Bricco Mondalino – Chiaret Rosato

      18.00€

      50% Barbera 50% Syrah

      Colore rosso chiaro con riflessi rosa acceso. Profumo di ciliegia e fragolina

    • Renato Fenocchio – Vino Rosato

      24.00€

      100% Ruché

      Vino leggero, gradevolmente profumato di fiori e geranio in particolare con una buona acidità e facile bevibilità.

    • Enrico Druetto – Vino Rosato Etichetta Rosa 2022 – vol 13%

      26.00€

      Grignolino, Nebbiolo, Freisa e altre varietà autoctone in proporzioni variabili

      Vino rosato da breve macerazione sulle bucce. Al naso note floreali di rosa canina, geranio e garofano. In bocca si presenta sapido con deciso sapore di melograno maturo e un’acidità rinfrescante.

    • Rossi Piemonte

    • Garage dell'uva – Vino rosso – Desgenà

      23.00€

      Barbera 60%, Freisa 40% – Zona del Canavese

      Vendemmia a piena maturazione, macerazione di circa 15 giorni, fermentazione con un quarto dei grappoli interi. Affinamento in legno fino all’imbottigliamento e successivo affinamento in bottiglia.
      Caratterizzato da profumo di erbe officinali, fiori di campo, miele di castagno, albicocca, profumi evoluti. In bocca caldo, morbido, con nota aromatica, tannino bilanciato dalla sapidità.

    • Giuliano Bosio – Vino Rosso "Le Mute"

      25.00€

      65% Becuét, 35% Avanà (vitigni rari della Valle di Susa)

      Profumo fruttato di ciliegia e prugna con sentori leggeri di viola. Al palato acidità e sapidità bilanciate, retrogusto mediopersistente con note di pepe, leggermente amarognolo.

    • Azienda agricola La Salvia Bianca – Vino rosso da vitigno raro Montanera – 13%vol

      27.00€

      100% Montanera (varietà rara, oggetto di recupero nel corso degli ultimi anni)

      Colore granato scuro con sfumature nerastre. Al naso confettura di more, rosa appassita, liquirizia e spezie. Buona acidità e lieve tannino con una lunga persistenza.

    • Enrico Druetto – Vino Rosso da uve Slarina "Etichetta rossa" – 2018 – vol. 13%

      43.00€

      100% Slarina (vitigno raro)

      Al naso troviamo china, rabarbaro, genziana, liquirizia, amarena e tabacco con la tipica nota balsamica del vitigno. La bocca è piena con tannino vellutato e un finale che ricorda la fava di cacao e l’amarena

    • Renato Fenocchio – Langhe Rosso Doc 2021 Aurora – 14% vol

      52.00€

      Nebbiolo da Barbaresco 70%, Barbera 30%

      Colore rosso rubino con toni porpora. Profumo fruttato e persistente, con una leggera nota legnosa, Strutturato con una buona acidità e persistenza.

    • Gaja – Langhe doc Sito Moresco 2021 – 14% vol

      86.00€

      85% Nebbiolo, 10% Barbera 5% Merlot

      Al naso si avvertono sentori fruttati, di piccoli frutti rossi selvatici, e di note erbacee e vegetali. Al palato denota una piacevole finezza, è armonico, dai tannini sottili ed equilibrati al sorso

    • Rossi Piemonte – Dolcetti

    • Le Marie – Dolcetto Pinerolese 2021 – 12,5% vol

      19.00€

      100% Dolcetto

      Al naso emergono note di marasca e frutti di bosco; in bocca il vino è piacevole con il tipico carattere fruttato, che in questo vino si esprime con ciliegia, prugna e mora. Buon equilibrio tra astringenza, struttura e alcolicità, con un finale di bocca piacevolmente ammandorlato.

    • Luigi Voghera – Dolcetto d'Alba Vigna Basarin doc

      19,5€

      100% Dolcetto

      Profumo vinoso, fruttato e delicato con sentori caratteristici di viola, ciliegia e prugna. Sapore ricco, armonico, asciutto con una lieve venatura di mandorla amara.

    • Franco Conterno – Dolcetto d’Alba Cascina Sciulun 2022 – 13% vol

      20.00€

      100% Dolcetto

      Profumo persistente e gradevole con note di lampone maturo. In bocca è piacevole, morbido, con retrogusto finemente amarognolo

    • Viberti – Dolcetto d'Alba doc Superiore 2020 – 13% vol

      21.00€

      100% Dolcetto

      Prodotto da un vigneto impiantato nel 1991. Grazie a una magnifica esposizione e un leggero ritardo nelle operazioni vendemmiali si ottiene un vino strutturato, dalla piacevole concentrazione e dal frutto rosso maturo. Note tipiche di mandorla e finale secco. Espressione pura di Langa.

    • Poderi Cellario – Dogliani superiore Docg 2019 "Dozzetti" – 14,5% vol

      26.00€

      100% Dolcetto da collina Corradini con viti di almeno 40 anni

      Vino affinato 12 mesi in botti grandi; il colore è rosso molto intenso; i profumi variano dalla frutta alle spezie, prugna e marasca, liquirizia , vaniglia e cacao; al palato risulta grasso e vellutato, di gran polpa e persistenza con tannini dolci.
      Vino non filtrato e non chiarificato

    • Rossi Piemonte – Ruché

    • Ferraris – Ruchè di Castagnole Monferrato docg – Clàsic 2022 – 15%

      19.00€

      100% Ruchè

      Aromi intensi di petali di rosa e geranio, sensazioni fruttate di confettura di amarene e sottobosco e venatura speziata di pepe al finale. Ottima estrazione di massa gustativa dotata di un’acidità vibrante, in sottofondo emergono freschi toni di rovere perfettamente amalgamati al palato.

    • Ferraris – Ruchè di Castagnole Monferrato docg – Vigna del parroco

      27.00€

      100% Ruchè

      Profilo olfattivo che coinvolge per personalità e tipicità; sentori floreali di rosa e violetta e sentori fruttati di marasca e ciliegie su uno sfondo lievemente balsamico. Al palato conferma di avere stoffa che contraddistingue i “grandi piemontesi”; adeguato a tutto pasto.

    • Ferraris – Ruchè di Castagnole Monferrato docg Riserva – Opera Prima 2017

      31.00€

      100% Ruchè

      Elegante maturità fruttata, con note di more, susine essiccate e ciliegia sotto spirito e ricordi di petali di rosa. Eleganti note terziarie derivanti dall’affinamento in legno, aromi mentolati, tabacco dolce e spezie fini. Eleganza e finezza si armonizzano alla potenza e alla struttura con sensazioni gustative calde, morbide e persistenti, in equilibrio tra la massa fruttata e un tannino elegante.

    • Renato Fenocchio – Vino rosso – Osuma pa

      32.00€

      100% Ruchè

      Il Ruchè nella zona del Barbaresco si esprime in maniera diversa rispetto a quella di Castagnole o del Monferrato. In questo vino il naso regala sensazioni di lamponi e ciliegie mature e frutto rosso in generale con un ricordo di basilico. Frutto anche al palato con un’adeguata persistenza e buon corpo.

    • Rossi Piemonte – Barbera

    • Franco Conterno – Barbera D’Alba superiore – Cascina Sciulun

      23,5€

      100% Barbera

      4 mesi in vasche di acciaio e successivamente una parte in parte in botti di rovere e una parte in barriques dove invecchia per 12 mesi. Profumo di ribes, amarena con sentori di prugna matura. In bocca regala grandi sensazioni di corpo e di struttura fusi in un legno tradizionale molto gradevole.

    • Franco Conterno – Barbera D’Alba superiore Bricco Torta 2019 – Cascina Sciulun

      38.00€

      100% Barbera

      Il vino nuovo rimane 4 mesi in vasche di acciaio e viene travasato più volte prima di essere messo in tonneau nuovi da 600lt di rovere francese invecchia per 18 mesi prima di essere imbottigliato.

      Colore rosso rubino intenso, con riflessi purpurei e violacei al naso di ribes, amarena con sentori di prugna matura e secca sul fondo speziato. In bocca regala grandi sensazioni di corpo e di struttura fusi in un legno persistente ed elegante.

    • Gaudio – Barbera del Monferrato doc vivace

      19.00€

      100% Barbera

      Profumi di ciliegia e amarena e palato fruttato, pieno, vivace e fresco

    • Enrico Rubatto – Barbera Collina Torinese doc 2022

      19.00€

      100% Barbera

      Colore rosso intenso con riflessi violacei, profumi floreali complessi e speziati. Piacevolmente morbido con un buon corpo, tannicità rilevante ma gradevole con una punta di acidità.

    • Giuseppe Gallino – Barbera d'Alba superiore Doc 2021 – 14,5% vol

      24,5€

      100% Barbera

      Da un vigneto di circa 55 anni si ottiene questo vino caratterizzato al naso da fiori di susino, bacche di gelso e succo di prugna mentre in bocca al primo impatto; tannino avvolgente che bilancia l’acidità tipica del vitigno. Note di more sotto spirito, cacao e caffè tostato nel finale. Vino caratterizzato da un limitato contenuto di solfiti.

    • Giacomo Barbero – Montorone Barbera d'Alba Superiore Doc

      27.00€

      100% Barbera

      Affinamento 18 mesi in fusti di legno. Profumo di prugna, amarena e cassis. Sapore poderoso e intenso con sentori di frutta matura, spezie e cioccolato

    • Le Marie – Pinerolese Barbera “Colombe” 2020 – 14,5% vol

      28.00€

      100% Barbera

      Affinamento per circa 12 mesi in grandi botti di rovere. Al naso esprime note fruttate di more e mirtilli quasi marmellatose, floreali (rosa canina, viola) e speziate (liquirizia, pepe verde), note di vaniglia ed i terziari lasciati dal passaggio in legno. E’ un vino equilibrato e di grande potenzialità; ha una corposità sostenuta e una buona freschezza, (caratteri che donano equilibrio, eleganza e buonissima longevità ad un prodotto che è sempre in continua evoluzione)

    • Rossi Piemonte – Nebbioli

    • Le Marie – Nebbiolo Pinerolese “Debarges” 2020 – 14% vol

      25.00€

      100% Nebbiolo

      Affinamento di 10 mesi in botti grandi. Al naso dà sensazioni floreali, con note di rosa e viola anche appassite, fruttate di confetture di fragole, lamponi e di ciliegia, speziate, cioccolato, chiodi di garofano, pepe nero. Gli aromi terziari sono bene in evidenza grazie alla lunga permanenza in legno . È un vino caldo per alcolicità, e presenta tannini marcati ma morbidi, belle le note di sapidità ed acidità, con buone sensazioni retrolfattive, che chiudono in un finale persistente in cui prevalgono i ricordi floreali e balsamici

    • Gallino Giuseppe – Langhe Nebbiolo Doc 2021 – 13,5% vol

      24,5€

      100% Nebbiolo

      Un nebbiolo che vuole mostrare il proprio aroma varietale senza interferenze. Ribes amarene e violetta al naso ma soprattutto in bocca, Tannini piacevolmente persistenti e avvolgenti che hanno giovato di un affinamento di 18 mesi in tonneaux. Yoghurt alle more e cacao sul finale. Vino caratterizzato da un limitato contenuto di solfiti.

    • Giacomo Barbero – Langhe Doc Nebbiolo 2022 – 14% vol

      26.00€

      100% Nebbiolo

      Profumo floreale e fruttato, ricco di sentori che ricordano la violetta e la rosa. Al gusto tannino leggero che si attorciglia in bocca in maniera soffusa ma anche elegante. Un nebbiolo beverino ed armonioso allo stesso tempo.

    • Franco Conterno – Langhe Doc Nebbiolo 2021 – Cascina Sciulun – 14% vol

      28.00€

      100% Nebbiolo

      Tre mesi in vasche di acciaio e 8/12 mesi in rovere. Olfatto ricco, complesso; al palato tannico, gradevole con note di lampone

    • Viberti – Langhe doc Nebbiolo 2021 – 14% vol

      29.00€

      100% Nebbiolo

      Il frutto primario e il floreale sono ben preservati grazie a un ponderato uso di legno grande per circa 1 anno e a seguire un ulteriore stoccaggio in acciaio per oltre 1 anno prima dell’imbottigliamento. Profumi di frutti rossi maturi, fragola e ciliegia, tannino morbido, dalla grande bevibilità.

    • Giacomo Barbero – Nebbiolo d'Alba Doc 2017 "Valtassera" – 15% vol

      33.00€

      100% Nebbiolo

      Affinamento di 24 mesi in fusti di legno. Al naso spezie, tabacco, vaniglia, violetta e frutti rossi. Sapore elegante, con sentori balsamici e di confettura, persistente con un tannino ben dosato.

    • Casa E. di Mirafiore – Langhe doc Nebbiolo 2019 – 14% vol

      35.00€

      100% Nebbiolo

      Al naso si avvertono note che ricordano la noce moscata, le foglie di tabacco essiccate, la prugna nera e il tamarindo. In bocca il vino si presenta con un impatto tannico dolce e avvolgente, con un finale balsamico decisamente lungo.

    • Giacomo Barbero – Vino Roero Riserva Valmaggiore Docg 2017

      36,5€

      100% Nebbiolo

      Affinamento di 30 mesi in botte di Rovere. Profumi di frutti rossi, confetture e spezie, intenso ed elegante. Sapori di marmellata e spezie, tannini delicati e finale persistenze.

    • Renato Fenocchio – Langhe Nebbiolo "Spetacol" 2020

      37.00€

      100% Nebbiolo da Barbaresco

      Vino biologico. Circa 7 giorni di macerazione e vinificato in solo acciaio. Sentori freschi e delicati di frutta e fiori accompagnati da un sapore secco e importante.

    • Renato Fenocchio – Langhe Rosso Doc 2021 Aurora – 14% vol

      52.00€

      Nebbiolo da Barbaresco 70%, Barbera 30%

      Colore rosso rubino con toni porpora. Profumo fruttato e persistente, con una leggera nota legnosa, Strutturato con una buona acidità e persistenza.

    • Figliej – Canavese Rosso Doc – Darecà 2018

      59.00€

      100% Nebbiolo da vigneti storici

      La cosiddetta “viticoltura eroica” si pratica in aree impervie, difficili da gestire ma capaci di regalare vini sorprendenti. Figliej rappresenta una grande espressione di questa tipologia dell’alto canavese. Macerazione lunga e affinamento di un anno in botte di legno esausto e due anni in bottiglia regalano un nebbiolo di montagna tutt’altro che scontroso, bensì morbido e accogliente. Forte struttura con vividi sentori di rosa appassita, viola e rabarbaro con una grandissima persistenza

    • Renato Fenocchio – Vino Rosso 2020 – 58 Sinquanteut

      63.00€

      100% Nebbiolo da Barbaresco cru Starderi

      Dalle vigne cru Starderi piantate nel 1958 nel comune di Neive. Renato e Milva hanno deciso di sacrificare la denominazione “Barbaresco Starderi” non rispettando il disciplinare che prevede passaggio in legno, per non coprire i profumi fruttati ed eleganti di ciliegia e fiori tipici del rarissimo nebbiolo Starderi. Sapore ricco ed elegante con finale particolarmente persistente.

    • Figliej – Rosso Toppia 2018

      75.00€

      100% Nebbiolo Picotendro

      Colore rosso granato. Al naso è fine ed elegante, complesso con sentori speziati e fruttati che ricordano i chiodi di garofano, il pepe bianco, scorze d’arancia candita e la confettura di more. In bocca è secco e di corpo, notevolmente strutturato, è un vino caratterizzato da un’ottima sapidità, risulta tannico e fresco con un finale interminabile.

    • Rossi Piemonte – Barbareschi

    • Az. Agricola La Cà Nova – Barbaresco Docg 2020 – 14,5% vol

      38.00€

      100% Nebbiolo

      Affinamento di 16 mesi in botti di rovere e 10 mesi in bottiglia. Di colore rosso granato, al naso un profumo ampio, ricco di sentori fruttati che ricordano la confettura. Al palato minerale, corposo e strutturato

    • Fontanafredda – Barbaresco Docg Coste Rubin 2019 – 13,5% vol

      47.00€

      100% Nebbiolo

      Al naso il profumo di prugna matura, di mirtilli e di viola si fonde in armonia con sentori di liquirizia, cannella e tabacco. I tannini ben strutturati e la frutta intensa donano sapore denso, pieno ed avvolgente.

    • Renato Fenocchio – Barbaresco docg Rombone 2019 – 14% vol

      50.00€

      100% Nebbiolo

      Invecchiamento in botti grandi di rovere per 12 mesi. Profumi eleganti e puliti di frutti rossi, secco e strutturato con tannini dolci e rotondi.

    • Renato Fenocchio – Langhe Rosso Doc 2021 Aurora – 14% vol

      52.00€

      Nebbiolo da Barbaresco 70%, Barbera 30%

      Colore rosso rubino con toni porpora. Profumo fruttato e persistente, con una leggera nota legnosa, Strutturato con una buona acidità e persistenza.

    • Renato Fenocchio – Barbaresco docg Rombone 2018 – 14,5% vol

      59.00€

      100% Nebbiolo

      Invecchiamento in botti grandi di rovere per 12 mesi. Profumi eleganti e puliti di frutti rossi, secco e strutturato con tannini dolci e rotondi.

    • Renato Fenocchio – Vino Rosso 2020 Sinquanteut 58 – 14,5%vol

      63.00€

      100% Nebbiolo da Barbaresco cru Starderi

      Dalle vigne cru Starderi piantate nel 1958 nel comune di Neive. Renato e Milva hanno deciso di sacrificare la denominazione “Barbaresco Starderi” non rispettando il disciplinare che prevede passaggio in legno, per non coprire i profumi fruttati ed eleganti di ciliegia e fiori tipici del rarissimo nebbiolo Starderi. Sapore ricco ed elegante con finale particolarmente persistente.

    • Renato Fenocchio – Barbaresco docg Starderi 2018 – 14,5% vol

      65.00€

      100% Nebbiolo

      18 giorni di macerazione e invecchiamento in botte grande per 19 mesi. Profumo etereo e armonico, fruttato seppur piuttosto austero. Vino caratterizzato da un sapore pieno ed asciutto: il tannino dolce lo rende armonioso e vellutato

    • Renato Fenocchio – Barbaresco docg Starderi 2013 – 14,5% vol

      79.00€

      100% Nebbiolo

      18 giorni di macerazione e invecchiamento in botte grande per 19 mesi. Profumo etereo e armonico, fruttato seppur piuttosto austero. Vino caratterizzato da un sapore pieno ed asciutto: il tannino dolce lo rende armonioso e vellutato

    • Gaja – Langhe doc – Sito Moresco 2021-14% vol

      86.00€

      85% Nebbiolo, 10% Barbera 5% Merlot

      Al naso si avvertono sentori fruttati, di piccoli frutti rossi selvatici, e di note erbace e vegetali. Al palato denota una piacevole finezza, è armonico, dai tannini sottili ed equilibrati al sorso

    • Rossi Piemonte – Baroli

    • Franco Conterno – Barolo docg Pietrin 2019 – 14% vol

      46,5€

      100% Nebbiolo

      24 mesi di affinamento in botte di rovere. Colore rosso granata brillante con lievi note aranciate; gusto ricco, dolce, tannico, ruvido, giovane e potente.

    • Fontanafredda – Barolo del comune di Serralunga d'Alba 2019 – 14% vol

      48,5€

      100% Nebbiolo

    • Franco Conterno – Barolo Docg 2018 Panerole

      56,5€

      100% Nrbbiolo (Nebbiolo Michet e Nebbiolo Lampia)

      30 mesi di affinamento in botte di rovere. Colore rosso granata vivace; olfatto ricco e complesso; gusto ruvido, giovane e tannico.

    • Casa E. di Mirafiore – Barolo Docg Paiagallo 2017 – 14% vol

      60.00€

      100% Nebbiolo

      Il profumo è ricco di frutta a bacca nera: ciliegia, mora e prugna, con netti sentori di spezie come la cannella, i chiodi di garofano e il pepe nero. In bocca i tannini morbidi e dolci si fondono con una forte sensazione di frutta. L’acidità, ben bilanciata con i tannini, dona una sensazione di freschezza che prolunga le sensazioni finali.

    • Franco Conterno – Barolo Docg Bussia 2018 – 14,5% vol

      68.00€

      100% Nebbiolo (Michet e Nebbiolo Lampia)

      24 mesi di affinamento in botte di rovere e 12 in bottiglia. Di colore rosso rubino brillante con morbide note arancioni, è ricco e complesso al naso con sentori floreali esaltati dal legno tradizionalmente nuovo. Ricco, dolce, denso, tannico, ruvido e deciso al palato.

    • Viberti – Barolo docg "Buon Padre" 2019 – 14% vol

      70.00€

      100% Nebbiolo

      Espressione classica del Barolo, caratterizzata da una fresca acidità che proviene dai vigneti più alti, profumi estremamente tradizionali (spezie, sottobosco, frutta secca, cuoio) e una struttura imponente, ma con tannini morbidi ed eleganti grazie a macerazioni non troppo prolungate

    • Casa E. di Mirafiore – Barolo Docg Paiagallo 2013 – 14% vol

      73.00€

      100% Nebbiolo

      Il profumo è ricco di frutta a bacca nera: ciliegia, mora e prugna, con netti sentori di spezie come la cannella, i chiodi di garofano e il pepe nero. In bocca i tannini morbidi e dolci si fondono con una forte sensazione di frutta. L’acidità, ben bilanciata con i tannini, dona una sensazione di freschezza che prolunga le sensazioni finali.

    • Gaja – Langhe doc – Sito Moresco 2021-14% vol

      86.00€

      85% Nebbiolo, 10% Barbera 5% Merlot

      Al naso si avvertono sentori fruttati, di piccoli frutti rossi selvatici, e di note erbace e vegetali. Al palato denota una piacevole finezza, è armonico, dai tannini sottili ed equilibrati al sorso

    • Viberti – Barolo docg "Monvigliero" 2019 – 14% vol

      90.00€

      100% Nebbiolo

      Prende il nome della collina omonima di Verduno, particolarmente vocata le cui vigne regalano vini campioni in eleganza, con equilibri che puntano sulla finezza , con profumi ampi ed eterei, che ricordano piccoli frutti rossi e fiori secchi, e con tannicità più morbide e eleganti.

    • Franco Conterno – Barolo Docg 7 anni riserva 2013 – 14,5% vol

      97.00€

      100% Nebbiolo (Nebbiolo Michet e Nebbiolo Lampia)

      Il vino nuovo trascorre da 3 a 5 mesi nelle vasche di acciaio dove svolge la fermentazione malolattica. Viene travasato più volte prima di essere messo nelle botti di rovere francese di media capacità dove invecchia 7 anni a seguire 12 mesi di affinamento in bottiglia. Colore rosso granata brillante con lievi note aranciate; olfatto ricco, complesso, note floreali esaltate da un legno tradizionalmente nuovo. Gusto ricco, dolce, spesso, tannico, ruvido, e potente.

    • Birrificio Artigianale Filo di Lana

    • Bionda "Borgna" – 33cl – 5% alc.

      6.00€

      Stile Bitter inglesi “Extra Special”

      Aroma erbaceo, di fiori e fieno, lieve crosta di pane, caramello, nocciola appena accennata. Gusto inizialmente maltato e dolce, evolve in fretta lasciando spazio ad una chiusura moderatamente amara, buon corpo, carbonazione molto lieve.

    • Birrificio artigianale Baladin

    • Birra Baladin – Botanic analcolica 33cl – 0% alc.

      6.00€

      Al naso, intensi sentori di cereale con eleganti note di crosta di pane accompagnati da profumi di Cannabis sativa. All’assaggio, il corpo pulito stupisce per la freschezza e le note balsamiche che persistono a lungo. Si ritrova l’aroma di malto d’orzo che si bilancia perfettamente con il mix di botaniche presenti in ricetta. Il piacevole amaro evidente sul finale della radice di genziana e la fresca e persistente nota balsamica, lasciano la bocca pulita e rendono la birra piacevole da bere.

    • Birra Baladin – Nazionale Gluten Free 33cl – 6,5% alc.

      6.00€

      Di colore giallo intenso, si presenta con una delicatissima velatura e una schiuma bianca e fine di buona persistenza. I suoi profumi delicati sono un esempio di equilibrio tra le parti fruttate e erbacee e le donano un aroma che invita alla bevuta in virtù della sua leggerezza. Le sue note di camomilla e agrumi si mantengono in equilibrio con l’amaro delicato del luppolo italiano. Una birra pulita e beverina.

    • Birra Artigianale Stronza

    • Birra Ambrata "Notturna" – 33cl – Alc.6,9%

      6.00€

      Stile Bitter Ale

      Birra Ambrata caratterizzata da equilibrio tra il morbido gusto dei malti e l’amaro aromatico della luppolatura. Al naso note di caramello e miele.

x